
Benvenuto
parleremo di tutti i campionati !!! italiani inglesi soprattutto
domenica 21 settembre 2008
lunedì 1 settembre 2008
CALCIO, SERIE A, PRIMA GIORNATA: RISULTATI E CLASSIFICA
Prima giornata e prima sorpresa: Milan battuto in casa dal Bologna. Ai rossoneri non è bastato un ottimo Ronaldinho, subito pronto a sfornare assist al bacio per gli attaccanti, per superare un Bologna compatto e cinico. Frenata anche la Roma, 1-1 in casa con il Napoli. Stesso risultato per Fiorentina e Juventus, nel posticipo serale. I viola ringraziano Alberto Gilardino, autore del goal del pareggio ad un minuto dal termine. Atalanta - Siena 1-0: PadoinCagliari - Lazio 1-4: Larrivey (Cag); rig. Zarate (2), Foggia, Pandev Catania - Genoa 1-0: MascaraChievo - Reggina 2-1: rig. Corradi (Reg); rig. Marcolini (Chi), Italiano (Chi)Fiorentina - Juventus 1-1: Nedved (Juv); Gilardino (Fio)Milan - Bologna 1-2: Di Vaio (Bol); Ambrosini (Mil); Valiani (Bol)Roma - Napoli 1-1: Aquilani (Rom); Hamsik (Nap)Sampdoria - Inter 1-1: Ibrahimovic (Int); Delvecchio (Sam)Torino - Lecce 3-0: rig. Rosina; Zanetti; BianchiUdinese - Palermo 3-1: Di Natale (2); Bresciano (Pal); Classifica:Lazio 3; Torino 3; Udinese 3; Atalanta 3; Bologna 3; Catania 3; Chievo 3; Fiorentina 1; Inter 1; Juventus 1; Napoli 1; Roma 1; Sampdoria 1; Genoa 0; Milan 0; Reggina 0; Siena 0; Palermo 0; Cagliari 0; Lecce 0Prossimo turno:Bologna - Atalanta; Genoa - Milan; Inter - Catania; Juventus - Udinese; Lazio - Sampdoria; Lecce - Chievo; Napoli - Fiorentina; Palermo - Roma; Reggina - Torino; Siena • Cagliari.
venerdì 29 agosto 2008


ATALANTA - SIENA
- (-)
CAGLIARI - LAZIO
- (-)
CATANIA - GENOA
- (-)
CHIEVO - REGGINA
- (-)
FIORENTINA - JUVENTUS
- (-)
MILAN - BOLOGNA
- (-)
ROMA - NAPOLI
- (-)
SAMPDORIA - INTER
- (-)
TORINO - LECCE
- (-)
UDINESE - PALERMO
- (-)
il meglio del calcio informa
segui il meglio del calcio 24ore su 24 aggiornamenti!!!!
giovedì 31 luglio 2008
In partenza da Malpensa per Mosca, dove domani il Milan affronterà in amichevole il Siviglia e domenica una fra Lokomotiv Mosca e Chelsea, il tecnico rossonero Carlo Ancelotti smentisce il tentativo di riportare a Milano Andriy Shevchenko per rinforzare un attacco su cui pesa l'infortunio di Marco Borriello. "Borriello ha un problema che risolverà in fretta, quindi dobbiamo aspettarlo - dice Ancelotti -, Shevchenko giocherà la sua stagione al Chelsea. Adesso Paloschi è l'unico attaccante a disposizione oltre a Kakà e quindi giocherà queste due partite che sono test importanti contro squadre forti". 11.00 Il Chelsea non 'molla' i suoi attaccanti. Dopo l'infortunio di Borriello, il Milan si sarebbe rifatto avanti per Andriy Shevchenko ma, secondo il prestigioso quotidiano britannico The Times, ancora una volta Abramovich ha risposto picche. Inoltre, nonostante le diverse voci di mercato circolate sul suo conto, Didier Drogba sarebbe invece sul punto di rinnovare il contratto in scadenza nel 2010.
Inter in emergenza difesa: ecco i nomi sul taccuino
-->L'Inter è in piena emergenza difesa, Mourinho prova a riderci sopra: "Dovrò far giocare Beppe Baresi", ma è preoccupato per le assenze di Chivu, Samuel, Cordoba e Materazzi. I nerazzurri possono tornare sul mercato: nel mirino uno tra lo svincolato Matteo Ferrari, l'italo-argentino Paolo Hernan Dellafiore (Palermo), il rumeno Radoi (Steaua Bucarest), il brasiliano Thiago Silva (Fluminense) e l'olandese Ron Vlaar (Feyenoord). Nella lista dei partenti Suazo, Pelé e Crespo.
C.Ronaldo esce allo scoperto 'Voglio il Real'
-->Dopo settimane di voci e indiscrezioni filtrate dall'entourage di Cristiano Ronaldo, il quotidiano spagnolo AS ha pubblicato una dichiarazione del diretto interessato che, se confermata, non lascerebbe spazio ai dubbi, circa le sue reali intenzioni: "Tra una settimana torno a Manchester e diro' ai dirigenti dello United che il mio unico desiderio e' andare al Real Madrid. Non c'e' margine di ripensamento". Una frase che il fuoriclasse portoghese avrebbe pronunciato a Lisbona, poco prima di entrare nella clinica dove sta seguendo un programma di riabilitazione dopo l'intervento chirurgico alla caviglia. -->
Alla scoperta di Cardacio, nuovo Pirlo o Gattuso?
Il Milan è scatenato sul mercato sudamericano: dopo Viudez, i rossoneri hanno infatti acquistato per 2 milioni di euro dal Nacional Montevideo l'uruguayano Mathias Cardacio. Si tratta di un centrocampista centrale classe 1987, che si è accordato per un contratto quadriennale. Consigliato dall'ex tecnico Tabarez e portato in Italia dall'ex giocatore Daniel Fonseca che lo aveva proposto anche a Juventus e Lazio, Cardacio ha passaporto italiano e resterà in prima squadra a disposizione di Ancelotti. Il ragazzo ha grandi doti da incontrista, ma ha dimostrato di saperci fare anche con la palla tra i piedi (è ambidestro). I tifosi sperano che Galliani sia riuscito a individuare il mix ideale tra Pirlo e Gattuso.
mercoledì 30 luglio 2008
Amichevole di lusso questa sera (calcio d'inizio ore 20.45) a Firenze, dove la squadra di Prandelli ospita il Barcellona per il Memorial Franchi. Presente in tribuna anche il presidente dell'Uefa, Platini e forse anche il ct Lippi. Oltre alla assenze dei nazionali spagnoli campioni europei Puyol, Xavi e Iniesta, il tecnico Guardiola deve fare i conti con le 'grane' Messi e Eto'o.
Juve: 'Mercato più che chiuso'. Laporta 'Trezeguet? Solo se va via Eto'o'
14:22 del 30 luglio
-->
Il mercato in entrata della Juventus è chiuso. A ribadirlo è il presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: "Vedendo come vanno le cose in casa nostra - ha dichiarato ai microfoni di Gr1 -, il mercato è ancora di più chiuso. Fino al 31 agosto non possiamo averne la certezza, ma non credo che cadremo in tentazione. Abbiamo dei giovani validissimi, ieri sera Rossi ha fatto vedere cose da vero campioncino. Poi ci sono Giovinco, Marchisio e De Ceglie che torneranno dalla Nazionale dopo le Olimpiadi. Al trofeo Tim ho visto una buona Juve, soprattutto contro il Milan con grande voglia e determinazione, ma non montiamoci troppo la testa perché questi sono esperimenti che devono portare al perfezionamento della squadra".
Intanto da Firenze dove questa sera si svolgerà il Trofeo 'Artemio Franchi che vedrà impegnata la Fiorentina contro il Barcellona, il presidente Laporta ha parlato dell'interesse per Trezeguet : "Al momento non ci interessa ma se Eto'o andrà via, allora sarà lui il nostro primo obiettivo di mercato. Per ora non ho ricevuto offerte da nessun club italiano per il camerunense. Sono molto felice del successo che Ronaldinho sta riscuotendo al Milan, ho un grande rapporto con lui e gli voglio bene".
trofeo tim 2008: milan vince dai dischetti

Il Milan vince il Trofeo Timla Juve convince, Inter da rivedere
TORINO - Il Trofeo Tim se lo aggiudica il Milan ai rigori ma la squadra più in forma nella serata del "Comunale" è la Juve, mentre l'Inter appare decisamente indietro. Certo, i bianconeri hanno i preliminari di Champions ed è per questo che sono avanti nella preparazione ma dimostrano di aver colmato parte del gap con le due storiche rivali, quest'anno più che mai imbottite di star. Protagonisti della vittoria rossonera Seedorf (in gran forma, autore di una doppietta contro la Juventus e miglior giocatore del Trofeo) e Abbiati (tre parate nella sfida dei rigori con l'Inter). La più deludente è senza dubbio la squadra di Mourinho Juventus-Milan 4-6 dcr. Festival degli attacchi vivaci e delle difese di burro. Immobile e disattenta quella del Milan sul centro di Marchionni per Trezeguet che beffa Kalac e sullo stesso Marchionni che, pur essendo un piccoletto, ha colpito indisturbato di testa in area. Da parte sua, la difesa juventina rimane a guardare quando Seedorf - dalla stessa posizione di centroarea - batte due volte Buffon. Il Milan, almeno, ha l'alibi dell'assenza di Nesta, ma non basta. E' vero che i rossoneri sono ancora privi di Ronaldinho, ma Ranieri, per 'eccesso di punte', non ha potuto schierare Del Piero e Amauri contro i rossoneri, volendo alternare le coppie d'attacco. Il Tim, per il brasiliano, dura solo 10', perché deve uscire dopo essere stato colpito ancora alla ferita al capo che si era procurata a Pinzolo. Ai rigori sbagliano Trezeguet e Tiago. Il Milan invece è implacabile. Juventus-Inter 1-0. Perso Amauri, Ranieri fa entrare Iaquinta con Del Piero e l'ex Udinese conferma di essere in un momento di grazia. La Juve fa un figurone. L'Inter si vede poco, ancora indietro con la preparazione, a corto di fiato e di idee ma con un potenziale e una potenza enormi, anche se per ora si vedono solo a tratti. Unica nota positiva per Mourinho è Adriano, che appare finalmente tonico. Il gol lo segna ancora una volta Iaquinta, su lancio di Legrottaglie. Buffon si supera in una parata ad Adriano.
Inter-Milan 3-4 dcr. Tra rossoneri e nerazzurri prevale la noia e soprattutto la mancanza di benzina. Kakà non affonda, Balotelli nemmeno, la prende sul serio solo Muntari, che ci mette il piede sempre, per dimostrare a Mourinho che ha fatto bene a prenderlo. Il pubblico non manca di sottolineare la noia mortale di una partita che serve solo per mettere chilometri nelle gambe. Ai rigori la spunta ancora una volta il Milan, soprattutto grazie alle prodezze di Abbiati che per ora vince il duello con Kalac per la maglia da titolare. (30 luglio 2008)
martedì 29 luglio 2008
Trezeguet: ultimo assalto Barça. Inferno Aquilani
La Roma non gli rinnova il contratto e per ora rimanda la trattativa con la Juve. L'inferno di Aquilani: il centrocampista turbato dalle possibili tensioni legate alla sua permanenza in giallorosso. Se resta, rischia di rimanere senza fiducia e stimoli. Roma, torna di moda Suazo.
Roma, tris in mano: Malouda, Baptista e Crespo
La Roma ha tesserato il brasiliano Felipe (ex Fiorentina), che era in prova da qualche settimana. Intanto spunta un nome nuovo sul mercato per l'attacco: l'esterno offensivo olandese del PSV Eindhoven, Ibrahim Afellay, 22 anni.(Gazzetta dello Sport)
Florent Malouda, Julio Baptista e Hernan Crespo: i colpi di mercato della Roma possono diventare tre. Priorità all'esterno, poi altri due rinforzi. 14 milioni di euro al Chelsea per il francese ma a Londra deve prima arrivare Robinho, per questo non si perdono di vista Podolski e Cissé.
Afellay in rotta col PSV: c'è dietro la Roma?
Le voci su un interessamento della Roma non lasciano indifferente Ibrahim Afellay. Il giovane talento olandese manda infatti segnali di rottura al PSV Eindhoven: "Non sono d'accordo con la politica al risparmio del club sul mercato - ha dichiarato il 22enne esterno offensivo -. I nuovi acquisti (l'ex juventino Isaksson, Amrabat, Pieters e l'ex interista Brechet, ndr) non bastano per chiudere il buco lasciato dalle partenze di Gomes, Farfan e Aissati". E' proprio la cessione all'Ajax di quest'ultimo giocatore a scatenare le critiche di Afellay: "Afellay è un giovane dalle indubbie qualità, per capirlo non serve chissà quale intelligenza calcistica. Invece adesso gioca con una nostra diretta concorrente per il campionato, non ho parole".
Cristiano Ronaldo? Meglio David Villa con Van der Vaart
La stampa spagnola si divide sul futuro di Cristiano Ronaldo. Marca insiste sull'arrivo del portoghese al Real Madrid e scrive che saranno decisivi i prossimi giorni, quando la trattativa potrebbe prendere 'fuoco'. Intanto Ferguson avrebbe minacciato di lasciare il Manchester United in caso di cessione del suo campione, definito 'mercenario' dal compagno di squadra Ryan Giggs. Il presidente Calderon sentenzia: "O Cristiano, o nessuno". Ma non tutti ne sono convinti. Secondo il quotidiano AS, al suo posto potrebbe arrivare dall'Amburgo il trequartista olandese Van der Vaart insieme all'attaccante spagnolo del Valencia, David Villa. I tifosi del Real hanno già dato la propria benedizione all'operazione (avallata anche dal tecnico Schuster), dicendosi favorevoli all'80% attraverso un sondaggio.
David Silva: Barcellona o Atletico, niente Roma
Niente Roma per David Silva. Anche in caso di addio al Valencia, l'ala sinistra è destinata a restare in Spagna con Atletico Madrid e Barcellona a contendersi il suo acquisto. L'agente Fifa Ernesto Bronzetti ha confermato: "Non verrà in Italia, dove i giocatori iberici hanno difficoltà ad adattarsi come dimostrano gli esempi di José Mari, Farinos e Mendieta".
Sheva torna al Milan? Si decide a Mosca
Ancelotti: "Shevchenko tornererebbe in Italia solo da noi". I rossoneri giocheranno in Russia un torneo amichevole con il Chelsea, con l'occasione per trattare. L'ucraino non è ancora stato impiegato nella tournée in Asia, ma Abramovich vorrebbe Kakà che per il Milan è incedibile.
Inter: è fatta per il brasiliano Thiago Silva
Mourinho: "Siamo in troppi". Ma Branca conferma l'imminente arrivo di Quaresma e dal Brasile rimbalza la notizia dell'acquisto praticamente concluso del difensore del Fluminense, Thiago Silva, 23 anni. Capitolo cessioni: la Juve non molla Stankovic (che però non intende muoversi), Suazo interessa a Sampdoria, Bologna e ha diversi estimatori all'estero. Bloccata la partenza di Burdisso, che piace a Fiorentina, Villareal e Newcastle.
lunedì 28 luglio 2008
mercato: 4 affari in vetrina
la valutazione di 8 mln interessa a fiorentina,olympiakos,sampdoria
-tiago cardoso mendes centrocampista 27 anni
valutazione 12 mln interessa a monaco e atl.madrid
-guglielmo stendardo difensore 27 anni
valutato 6 mln interessa a bologna e udinese
-david di michele attacante 32 anni
valutazione 2,5 mln interessa a roma e a genoa
la situazione il lecce non a uomini in più
ecco i giocatori in esubero che potrebbero essere ceduti:
atalanta: costinha,d'agostino,defendi
bologna:paonessa
cagliari:bizera,cotza
catania:antenucci,babu,colucci,plasmati,polito,sottil
chievo:bodgani
fiorentina: papa waigo
genoa:botta,greco,pegolo,pinau, raggio galibardi,silvestri
inter:suazo
juve:almiron,tiago
lazio:baronio,belleri,berni,s.inzaghi,g.stendardo
lecce:nessuno
milan:paloschi
napoli:maldonado
palermo:bresciano,ciaramitaro
reggina:montiel,nielsen,novakovic,tullberg
roma:alvarez,giacomini,palermo,pipolo,virga
samp:foti
siena:albanese,barolucci,esposito,packer,porta
torino:abbruscato,barone,bjelanovic,bottone, de sousa, de stefano, di michele,gomis,malonga,melara,moro,ogbonna,vailatti
udinese:boudianski,de martino,eremenko,gerardi,piccinni,sforzini,siqueria
Serie A: il calendario 2008-2009
1/a GIORNATA (andata 31/8, ritorno 25/1/2009): Atalanta-Siena Cagliari-Lazio Catania-Genoa Chievo-Reggina Fiorentina-Juventus Milan-Bologna Roma-Napoli Sampdoria-Inter Torino-Lecce Udinese-Palermo
2/a GIORNATA (a. 14/9 ; r. 28/01) Bologna-Atalanta Genoa-Milan Inter-Catania Juventus-Udinese Lazio-Sampdoria Lecce-Chievo Napoli-Fiorentina Palermo-Roma Reggina-Torino Siena-Cagliari
3/a GIORNATA (a. 21/9; r. 1/2) Cagliari-Juventus Catania-Atalanta Fiorentina-Bologna Lecce-Siena Milan-Lazio Palermo-Genoa Roma-Reggina Sampdoria- Chievo Torino-Inter Udinese-Napoli
4/a GIORNATA (a. 24/9; r. 8/2) Atalanta-Cagliari Bologna-Udinese Chievo-Torino Genoa-Roma Inter-Lecce Juventus-Catania Lazio-Fiorentina Napoli-Palermo Reggina-Milan Siena-Sampdoria
5/a GIORNATA (a. 28/9; r.15/2) Bologna-Napoli Catania-Chievo Fiorentina-Genoa Lecce-Cagliari Milan-Inter Palermo-Reggina Roma-Atalanta Sampdoria-Juventus Torino-Lazio Udinese-Siena
6/a GIORNATA (a. 5/10; r. 22/2) Atalanta-Sampdoria Cagliari-Milan Chievo-Fiorentina Genoa-Napoli Inter-Bologna Juventus-Palermo Lazio-Lecce Reggina-Catania Siena-Roma Udinese-Torino
7/a GIORNATA (a. 19/10; r. 1/3) Bologna-Lazio Catania-Palermo Chievo-Atalanta Fiorentina-Reggina Genoa-Siena Lecce-Udinese Milan-Sampdoria Napoli-Juventus Roma-Inter Torino-Cagliari
8/a GIORNATA (a. 26/10; r. 8/3) Atalanta-Milan Cagliari-Chievo Inter-Genoa Juventus-Torino Lazio-Napoli Palermo-Fiorentina Reggina-Lecce Sampdoria-Bologna Siena-Catania Udinese-Roma
9/a GIORNATA (a. 29/10; r. 15/3) Bologna-Juventus Catania-Udinese Chievo-Lazio Fiorentina-Inter Genoa-Cagliari Lecce-Palermo Milan-Siena Napoli-Reggina Roma-Sampdoria Torino-Atalanta.
10/a GIORNATA (a. 2/11; r. 22/3) Atalanta-Lecce Cagliari-Bologna Juventus-Roma Lazio-Catania Milan-Napoli Palermo-Chievo Reggina-Inter Sampdoria-Torino Siena-Fiorentina Udinese-Genoa
11/a GIORNATA (a. 9/11; r.5/4) Bologna-Roma Catania-Cagliari Chievo-Juventus Fiorentina-Atalanta Genoa-Reggina Inter-Udinese Lazio-Siena Lecce-Milan Napoli-Sampdoria Torino-Palermo
12/a GIORNATA (a. 16/11; r. 11/4) Atalanta-Napoli Cagliari-Fiorentina Catania-Torino Juventus-Genoa Milan-Chievo Palermo-Inter Roma-Lazio Sampdoria-Lecce Siena-Bologna Udinese-Reggina
13/a GIORNATA (a. 23/11; r. 19/4) Bologna-Palermo Chievo-Siena Fiorentina-Udinese Inter-Juventus Lazio-Genoa Lecce-Roma Napoli-Cagliari Reggina-Atalanta Sampdoria-Catania Torino-Milan
14/a GIORNATA (a. 30/11; r. 26/4) Atalanta-Lazio Cagliari-Sampdoria Catania-Lecce Genoa-Bologna Inter-Napoli Juventus-Reggina Palermo-Milan Roma-Fiorentina Siena-Torino Udinese-Chievo
15/a GIORNATA (a. 7/12; r. 3/5) Atalanta-Udinese Cagliari-Palermo Chievo-Roma Lazio-Inter Lecce-Juventus Milan-Catania Napoli-Siena Reggina-Bologna Sampdoria-Genoa Torino-Fiorentina
16/a GIORNATA (a. 14/12 ; r. 10/5) Bologna-Torino Fiorentina-Catania Genoa-Atalanta Inter-Chievo Juventus-Milan Napoli-Lecce Palermo-Siena Reggina-Sampdoria Roma-Cagliari Udinese-Lazio.
17/a GIORNATA (a. 21/12; r. 17/5) Atalanta-Juventus Cagliari-Reggina Catania-Roma Chievo-Genoa Lazio-Palermo Lecce-Bologna Milan-Udinese Sampdoria-Fiorentina Siena-Inter Torino-Napoli.
18/a GIORNATA (a. 11/1/09 ; r. 24/5) Bologna-Chievo Fiorentina-Lecce Genoa-Torino Inter-Cagliari Juventus-Siena Napoli-Catania Palermo-Atalanta Reggina-Lazio Roma-Milan Udinese-Sampdoria.
19/a GIORNATA (a. 18/1 ; r. 31/5) Atalanta-Inter Cagliari-Udinese Catania-Bologna Chievo-Napoli Lazio-Juventus Lecce-Genoa Milan-Fiorentina Sampdoria-Palermo Siena-Reggina Torino-Roma.
Julio Baptista gela la Roma 'Voglio restare al Real Madr
Florent Malouda non andrà nè alla Roma nè al Barcellona. Ne è sicuro il suo agente Pierre Frelot che all'Equipe ha dichiarato: "Dopo un incontro con Peter Kenyon e Felipe Scolari voglio precisare che il tecnico mi ha ribadito la sua fiducia in Florent. Conta su di lui". -->
Shevchenko: Ancelotti 'Se tornerà in Italia sarà solo da noi'
Carlo Ancelotti, alla vigilia del Trofeo Tim, lancia la sfida: "Ci teniamo a far bene, fare bella figura e se possibile vincere - ha detto - abbiamo di fronte due avversarie e due contendenti per il campionato". Poi sulle assenze in attacco: "L'infortunio di Borriello fa parte di quei contrattempi che in una preparazione ci possono stare. Dispiace che arrivi uno stop in un reparto che ha più bisogno di provare. Gli infortuni di Borriello e Inzaghi quindi non aiutano. Shevchenko? A Mosca (i rossoneri parteciperanno a un torneo amichevole, ndr.) lo saluterò e gli augurerò una buona stagione. Sicuramente in Italia non tornerà in un club che non è il Milan". -->
venerdì 25 luglio 2008
Juve, Trezeguet non sorride più: addio?
Il Barcellona non si arrende: punta David e la trattativa potrebbe decollare soltanto se ci sarà la sua volontà di lasciare la Juve.
Robinho: il Chelsea 'Continuiamo a trattare col Real Madrid'
Continua il pressing del Chelsea sul Real Madrid per Robinho: i Blues rilanciano la loro offerta a 31 milioni di euro.nella scorsa settimana robignho non a nascosto il desiderio di andare a londra al servizio di scolari ... il rel offre un nuovo contratto 5 anni a 3 milioni di euro l'anno però robinho sa che a londra ne guadagnerebbe piu del doppio
Juventus: Huntelaar torna in pole
Per sostituire eventualmente Trezeguet il centravanti olandese è in vantaggio e attende un segnale. Ma Quagliarella è la soluzione più facile.
Amauri: 'Ronaldinho, non mi fai paura'
"Anche con lui, il Milan non è più forte della Juve. Oltre che con i rossoneri ce la giocheremo con Inter e Roma". -->
giovedì 24 luglio 2008
Barcellona: Nuovo assalto a Trezeguet

Inter: Muntari c'è ma dal Portogallo insistono '25 milioni per Quaresma' L'Inter ha ipotecato Muntari ma dal Portogallo insistono con la pista Quaresma. Secondo "A Bola", l'Inter avrebbe finalmente deciso di portare l'offerta a 25 milioni, tanto quanto richiesto dal Porto. In via Durini non scartano l'idea di un doppio colpo. A questo punto sembra tramontata quasi completamente la pista Lampard.
Milan: Cercasi difensore. Da Puyol a Ferrari, ecco la lista rossonera .Nel mirino ci sono Marquez (Barça), Ivanovic (Chelsea), Alex Silva (fratello di Luisao) e Thiago Silva, su cui punta molto Leonardi. Il primo dei due Silva costa sui 4 milioni, il secondo è valutato sui dieci, entrambi però sono con l'olimpica e arriverebbero a fine agosto. Nesta (gli è stata riscontrata una protusione discale) forse dovrà saltare alcune partite estive per essere pronto per il campionato.
mercoledì 23 luglio 2008
Mutu verso la Roma: attaccante a colloquio con Corvino e Cognigni

Per l'Inter si fa sempre più in salita la strada che porta a Frank Lampard. L'arrivo del centrocampista inglese alla corte di Mourinho rischia non solo di essere posticipato di un anno, ma addirittura di saltare del tutto. Secondo la stampa britannica, il Chelsea starebbe infatti convincendo il giocatore a rinnovare il contratto in scadenza nel 2009. L'offerta di Abramovich è di quelle che non si possono rifiutare: 10 milioni di euro netti all'anno per le prossime cinque stagioni. In tal caso Lampard diventerebbe il giocatore più pagato della storia della Premier

Il giovane talento brasiliano è atteso a Milano nei prossimi giorni ma solo di passaggio, infatti potrà vestire la maglia nerazzurra solo tra due anni (nel 2010) quando diventerà maggiorenne. Nel frattempo continuerà a giocare in Brasile nel Vasco.
1. Mutu: il suo acquisto potrebbe indurre la Roma a cedere il centrocampista.
lunedì 21 luglio 2008
Kakà: Chelsea e Milan smentiscono l'offerta. Galliani 'Leggenda metropolitana'


martedì 15 luglio 2008
Chelsea: offerte a Robinho e Drogba. Via libera per Sheva?

il vero obiettivo del club inglese è Robinho, per cui sarebbe pronta un'offerta da 60 milioni di euro. I campioni di Spagna potrebbero lasciarlo partire, ma solo dopo essersi assicurati Cristiano Ronaldo dal Manchester United.Tornando al Chelsea, secondo il Sun Abramovich avrebbe offerto un ricco rinnovo del contratto (un quadriennale da circa 6,5 milioni a stagione) all'attaccante ivoriano Didier Drogba per convincerlo a rimanere a Londra. "Voglio che resti al 100%, anzi al 200%", ha confessato Scolari. In tal caso potrebbe tornare sul mercato Shevchenko, possibile cavallo di ritorno al Milan.
INTER:
E l'Inter prepara la risposta Lampard
Sul mercato Moratti prepara la risposta al colpo del Milan con Ronaldinho: Lampard. Il centrocampista inglese, convocato dal Chelsea per la tournée in Cina, vuole incontrare Abramovich.
MILAN:
E' ufficiale: Ronaldinho al Milan fino al 2011
Ronaldinho rossonero fino al 2011. Il Milan ha ufficializzato l'acquisto del talento brasiliano dopo una estenuante trattativa con il Barcellona.
Il calciatore - prosegue la nota - sarà domani a Milano per sottoporsi alle visite mediche e per firmare il contratto che lo legherà al Milan fino al 30 giugno 2011".
JUVENTUS:
La Juventus ha ufficializzato con un comunicato stampa l'acquisto di Christian Bager Poulsen.
Christian Bager Poulsen è stato aquistato per un importo di 9,75 milioni di euro pagabili in tre rate: euro 4,75 milioni entro il 19 luglio 2008, euro 2,5 milioni entro l'11 luglio 2009 e euro 2,5 milioni entro l'11 luglio 2010 Juventus ed il calciatore hanno sottoscritto un contratto di prestazione sportiva quadriennale".
Juventus: l'erede di Nedved sarà Van Persie
L'anno prossimo la Juve investirà 20 milioni di euro per portare a casa l'erede di Pavel Nedved. Il grande obiettivo è il nazionale olandese dell'Arsenal, Robin Van Persie.
Niente Juventus per Manninger: va all'Udinese: Lo vedevano come possibile secondo di Gigi Buffon alla Juventus, ma alla fine Alex Manninger, estremo difensore del Salisburgo quest'anno in forza al Siena, finirà all'Udinese.
ESCLUSIVO AG. GIOVINCO:IL SUO ESEMPIO E' DEL PIERO
Giovinco come Del Piero. E' il sogno dei tifosi bianconeri, il progetto della Juventus e in particolare la speranza di Claudio Pasqualin, procuratore del giovane trequartista
sabato 12 luglio 2008
Fiorentina, l'obbiettivo è Burdisso

SPECIALE CALCIOMERCATO/ Juventus: Ranieri a tutto campo. In arrivo Xabi Alonso o Poulsen

21:45 del 11 luglio
La Roma vuole Adrian Mutu ma il presidente della Fiorentina, Andrea Della Valle, oggi a Firenze per la presentazione della squadra e delle nuove maglie, è convinto che il romeno resterà in viola: "La Fiorentina e il giocatore si sono abbastanza chiariti - ha detto - basteranno 10 minuti per firmare il nuovo contratto, la palla adesso passa ai dirigenti, per quanto mi riguarda sono contento che la vicenda stia per concludersi positivamente".

A centrocampo non bisogna nemmeno dimenticare Cristiano Zanetti, uno dei migliori della passata stagione, e il rientro di Marchisio. Anche per questo motivo Ranieri ha detto che la rosa è all’altezza e di certo non manca la qualità, altrimenti non sarebbero alla Juve. Ci vuole anche pazienza, ha sottolineato sempre Ranieri, perchè ricomporre una rosa di 13 campioni non è facile. Resta la grana Almiron: la Samp con l’acquisto di Dessena ha rinunciato al bianconero. Continua la caccia al portiere, favorito Flavio Roma, anche se si tenta la carta Antonioli, titolare a Bologna
venerdì 11 luglio 2008
Fiorentina scatenata: presi Vargas e Jovetic, Palermo vicino ad Amelia e a BehramiFerguson teme il Real e va a trovare Cristiano Ronaldo in ritiro
Il Milan annuncia Zambrotta e riapre la porta a Ronaldinho"
- E' Gianluca Zambrotta il primo colpo del Milan. L'affare era nell'aria da giorni, ma l'ufficialità è arrivata solo stasera con una nota del club rossonero che non ha chiarito i

document.write


ROMA - Roma-Borriello ci risiamo. Nonostante il riscatto dell'attaccante a fine campionato da parte del Milan, la punta ex Genoa è di nuovo al centro delle indiscrezioni di mercato dopo un


Hai appena fatto la visita di controllo per il ginocchio: come stai?
“Già mi sentivo bene prima della visita, ma è stata la conferma che sto riprendendo nei tempi giusti.”
Ti è mancato il pallone? Da adesso puoi ricominciare a calciare…
“Beh, un po' mi è mancato, però è già due o tre settimane che un po' calciavo di nascosto, palleggiavo, perciò l'impatto con il pallone c’è sempre stato, a parte il primo mese e mezzo che pensavo solo al lato fisico e al recupero della gamba. Poi, vedendo vicino il recupero, ho cercato subito di calciare e vedere come reagiva il ginocchio. Penso stia andando nel verso giusto. Ho sempre pronosticato di rientrare il 24 (agosto, ndr) contro l'Inter: se dovesse andare così, spero e credo di farcela, ma l'importante sarà rientrare in campo quando starò bene totalmente.”
Sulle parole di Lippi, che ha dichiarato che rispetta il tuo addio alla Nazionale.
“Lippi ha detto questa cosa, penso giusta. Giusta perchè io con lui ho un grandissimo rapporto di stima, anche fuori dal campo, perciò ci sentiamo spesso. Adesso, essendo il nuovo allenatore della Nazionale, vedrà lui. Io in questo momento penso solo al recupero e basta.”
C’è la possibilità di un tuo ritorno: è una cosa a cui pensi, oppure no?
“Non ne ho mai parlato con lui, perciò la valuteremo più avanti. Se dovesse succedere qualcosa…”
Del Piero, Buffon, Raul hanno firmato con le loro società contratti a vita: ti aspetti un trattamento simile dalla Roma?
“Per la società ho grandissimo rispetto, grandissima stima. E poi è come se avessi già firmato, perché ho parlato con il Presidente tanto tempo fa. Lui ha sempre detto che firmerò qui a vita, perciò penso che a breve, o più in là, firmerò per tutta la vita. Anche perchè il contratto mi scade nel 2010, perciò è l'ultimo anno... Se non mi vogliono cacciare…”
Cosa pensi dei due nuovi arrivi della Roma, Riise e Loria?
“Sono due grandi acquisti. Riise è un giocatore di livello internazionale, ha vinto la Champions League, ha vinto un po' tutto. Loria nel suo ruolo è uno dei più forti d'Italia.”
Cosa manca ancora al mercato della Roma?
“Spero che possa arrivare un grande attaccante, una mezza punta o una mezza ala, non so, però l’importante è che sia un giocatore che faccia la differenza. Mutu lo metto su tutti, perché ha dimostrato di essere un grande giocatore che fa la differenza, un giocatore che piace un po' a tutte le squadre. Se potesse venire, si troverebbe bene, in tutto e per tutto.”
Si dice che tu abbia telefonato a Mutu per farlo venire alla Roma?
“Io?”
Si, tu. Gli hai telefonato?
“Non ho il numero…” -->

Per questa prima uscita, Claudio Ranieri deve fare a meno di alcune pedine importanti (Marchionni e Tiago fermi per un affaticamento muscolare, Sissoko per un acciacco patito con il Mali. Assenti pure gli azzurri Del Piero, Chiellini, Camoranesi e Del Piero oltre a Mellberg e Grygera, che hanno disputato gli Europei con Svezia e Repubblica Ceca e Trezeguet a Parigi perché non al meglio) Questa la formazione. Belardi in porta, difesa con Zebina e Molinaro sugli esterni, Legrottaglie e il giovane Ariaudo in mezzo. A centrocampo Salihamidzic, Zanetti, Ekdal e Nedved. Davanti la coppia d’attacco formata da Amauri e Iaquinta. Il brasiliano ha il numero otto, che fu di Ibrahimovic. Sei cambi nel secondo tempo. Dentro i giovani. Fiory, Bamba, De Paola, Pasquato ed Esposito. Più Almiron, in attesa di destinazione, o di rilancio. Dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa esce Amauri, per un taglio all'arcata sopraccigliare destra. Nulla di grave. Al suo posto entra un altro baby, Rossi.

Jose Mourinho non molla Frank Lampard: "E' il miglior professionista con cui abbia mai lavorato - ha detto il tecnico dell'Inter in un'intervista rilasciata al sito feelfootball.com -. Frank e' una persona diversa, non cosi' estroversa. E' il giocatore che si allena meglio, con maggior concentrazione, impegno, sempre attento a migliorarsi. Non e' mai soddisfatto delle sue prestazioni, vuole sempre imparare cose nuove. Se commette un errore in partita, in allenamento resta un'ora in piu' per esercitarsi in quella specifica situazione di gioco. Ricordo che una volta aveva sbagliato una difficile volee d

Secondo la stampa inglese, Roman Abramovich si sarebbe stancato dei capricci di Frank Lampard. In particolare, il tabloid Daily Star, titola. ‘Roman è stufo di Lampard. Lui pensa di avergli fatto un'eccellente offerta, trattandosi di un giocatore di 30 anni e non capisce perché l’abbia rifiutata’. Una fonte interna al Chelsea e da quanto si apprende, molto vicina ad Abramovich, spiega così al Daily Star lo stato d'animo del padrone dei Blues, sempre più infastidito per il rifiuto del centrocampista inglese all'offerta di un rinnovo quadriennale da 140 mila sterline a settimana. Secondo il Daily Express, Lampard avrebbe già salutato i suoi amici al Chelsea, dicendo: ‘Ho finito qui, e` giunto il momento di andarmene’
Sembra prendere quota l'ipotesi di vedere Emmanuel Adebayor con la maglia del Milan a partire dalla prossima stagione. Dopo un periodo in cui i rossoneri sembravano tagliati fuori dalla corsa per l'attaccante togolese, dato quasi per certo al Barcellona, negli ultimi giorni i rossoneri si sono riavvicinati. L'arrivo di Nasri, annunciato in mattinata dai Gunners potrebbe aprire la strada per il passaggio di Adebayor al Milan. Anche se restano le distanze in termini di soldi da versare alla squadra londinese. L'Arsenal chiede 45 milioni, il Milan ne offre 25: un distacco apparentemente insuperabile, ma l'arrivo di Nasri potrebbe avvicinare le parti. Inoltre secondo quanto scrive il

venerdì 4 luglio 2008
BUONE VACANZE E BUON DIVERTIMENTO A TUTTI:)
APPENA POSSIBIE IL RITORNO A CASA RICEVERETE AGGIORNAMENTI !!!!! ANCORA BUONE VACANZE ESTIVE E BUON DIVERTIMENTO A TUTTI!!!!!!
FIRMATO spano matteo(direttore e organizzatore del sito)
martedì 1 luglio 2008
Campione d'Europa 2008
lunedì 30 giugno 2008
Jens Lehmann Iker Casillas (C)
Arne Friedrich Sergio Ramos
Per Mertesacker Carlos Marchena
Christoph Metzelder Carles Puyol
Philipp Lahm Joan Capdevila
Torsten Frings Marcos Senna
Thomas Hitzlsperger Andrés Iniesta
Bastian Schweinsteiger Xavi
Michael Ballack (C) Cesc Fàbregas
Lukas Podolski David Silva
Miroslav Klose Fernando Torres
Sostituzioni: Sostituzioni:
Marcell Jansen Xabi Alonso
Kevin Kurányi Santiago Cazorla
Mario Gómez Daniel Güiza
CT: CT:
Joachim Löw Luis Aragonés
giovedì 26 giugno 2008
Germania prima finalista/Stampa spagnola celebra furie rosse/Stampa russa, favola finita presto
MOSCA, 27 GIU- E' arrivata troppo presto 'la fine della favola' per la nazionale Russa ad Euro 2008. La stampa russa oscilla tra il rassegnato e l'incredulo. Illusi dallo scintillante 3-1 sull'Olanda, i giornali oggi devono fare i conti con lo 0-3 subito dalla Spagna. 'Il tempo dei miracoli passa in fretta' titola 'Rossiiskaia Gazeta'. Concetto ripreso da 'Tvoi Den' che invita pero' i tifosi a 'essere orgogliosi' della squadra. Mentre 'Sovetski Sport' mostra ottimismo: 'La nazionale ha un grande futuro davanti'.
MADRID, 27 GIU - 'Abbagliante', 'Meravigliosa' o anche semplicemente 'grande': i giornali spagnoli fanno a gara nel celebrare le gesta delle 'furie rosse'. 'La Spagna ha elevato il calcio alla categoria delle belle arti' s'infervora 'As'. 'Siamo i migliori' rilancia 'Marca' che pero' avverte: 'Ancora non abbiamo vinto nulla'. 'La Spagna abbaglia l'Europa' scrive El Pais. 'Ad una passo dalla gloria' titola El Mundo. Ed il catalano 'El Periodico' si unisce al coro: 'Si', questa e' la Spagna'.
Battuta la Turchia 3- 2, gol decisivo di Lahm al 90'
BASILEA (SVIZZERA), 25 GIU - La Germania e' la prima finalista di Euro 2008. Ha battuto nella prima semifinale giocata a Basilea la Turchia 3-2. Avvio sprint degli uomini di Terim che vanno in vantaggio al 22' con Ugur Boral. La Germania trova il pari 4' dopo con Schweinsteiger. La partita si accende negli ultimi 10': al 79' tedeschi in vantaggio con Klose, all'86' pareggio turco con Semih Senturk ma proprio al 90' Lahm realizza la rete che porta la Germania in finale.
lunedì 23 giugno 2008
SEMIFINALI
Germania
3 – 2
Turchia
Basilea, St. Jakob-ParkArbitro: Busacca
Schweinsteiger 26'Klose 80'Lahm 90'
Boral22'Şentürk 86'
26 giugno 2008ore 20:45
Russia
–
Spagna
Vienna, Ernst Happel StadionArbitro: de Bleeckere
Spagna- Italia 4- 2 dopo calci rigore
0- 0 dopo 120'. Le Furie Rosse in semifinale, c'e' la RussiaVIENNA, 22 GIU- Spagna-Italia 4-2 dopo i calci di rigore. Spagnoli in semifinale. I tempi regolamentari e quelli supplementari erano finiti 0-0.Possesso palla della Spagna, ma la prima occasione al 18' e' sulla testa di Perrotta. Poi Villa impegna Buffon su punizione, quindi viene atterrato da Ambrosini in area. Silva e Iniesta ci provano,ma non sono precisi. Ripresa,e occasioni per Camoranesi e Senna, con il palo che salva Buffon. Supplementari, e Casillas fa il miracolo su Di Natale. Poi i rigori
Olanda - Russia :1-3
Primo Tempo: Russia messa in campo benissimo e Olanda che soffre.Sprecate 3-4 occasioni ,ma grande Van Der Sar . L’Olanda si sveglia ormai vicino al 40′ con Van Nistelrooy e Van Der Vaart che cerca di approfittare di un errore della difesa russa. Secondo Tempo: Al’ 11 va in goal la Russia con Pavlyuchenko in anticipo su Semak butta la palla dentro.E’ la Russia che conduce il gioco e sfiora anche il raddoppio, ma al 41′ arriva il goal del Pareggio di Van Nistelrooy che colpisce la Russia nel suo punto debole ovvero i calci piazzati.Si va ai supplementari: E’ comunque la Russia a giocare, per nulla demoralizzata, addirittura sfiora il goal prima con Pavluuchenko che prende la traversa e poi con Torbinskiyche a tu per tu con Van Der Sar tira debolmente.Nel secondo tempo la Russia chiede un rigore, e sfiora un altra rete con Pavlyuchenko. Ma il goal è nell’aria e arriva meritatamente all’ 8′ con Torbinskiy.Passano 3 minuti e la Russia dilaga, 3 a 1 con Arshavin.Adesso occhio rivolto su Spagna Italia,che decreterà l’ultima semifinalista che affronterà la Russia
Croazia - Turchia:1-1(1-3 dcr)
Parita regnata più che altro dal timore di perdere. Primo Tempo: La prima vera occassione dell’incontro è della Croazia al 19‘ ma Olic sbaglia il tapin di testa e manda sopra la traversa.Al 30′ lo stesso Olic prende la traversa.A fine primo tempo un gran botta di Topal fa tremare Pletikosa, ma il pallone finisce fuori.Secondo Tempo: Ritmi piuttosto blandi, con la Croazia superiore all’avversario , ma si sveglia solamente al’80′ quando Rustu fà il miracolo su Srna.Poco dopo è Olic a sfiorare il goal. Si va ai Supplementari: .Olic reclama subito un rigorema niente da fare..E’ la Turchia in verità a giocare meglio il primo tempo,infatti poco dopo è Tunkay a rendersi pericoloso,bravo Pletikosa.Senturk sfiora la rete con tiro da fuori che sorvola la traversa.Secondo tempo supplementare:Sembra che le due squadre stiano aspettando i rigori, ma causa una leggerezza difensiva di Rustu e compagni, arriva il goal al 118′ di Klasnic .Ma è incredibile al 121′ arriva la clamorosa rete turca del pareggio con Senturk ,si va ai calci di rigore.Per la Croazia sbaglia Modric e Rakitic ed infine Rustu pare il rigore ad Petric ed è semifinale con la Germania.
portogallo-germania
Primo Tempo: Molto meglio la Germania messa in campo, Portogallo senza idee ma è quest’ultimo che con Simao sbaglia una chiara occassione da gol e metà primo tempo.Al 22′ arriva il bellissimo goal di Schweinsteiger in spaccata su assist di Podolski.Passano pochi minuti e la Germania raddoppia grazie a Klose che stacca di testa in un dormita colossale della difesa portoghese.Nel finale di primo tempo esce fuori finalmente un po’ di portogallo che arriva al goal con Nuno Gomes e successivamente va vicino alla rete del pareggio.Secondo tempo: Al 16′ arriva il goal di Ballack forse viziato da un fallo dello stesso attaccante ed è 3 a 1. Al 51′ annullato giustamente un goal a Deco per fuorigioco.Ma è la Germania con Podolski a sfiorare il 4 a 1.Ma è Postiga che riapre la gara con un colpo di testa al’ 87 grazie alla bellissima azione di Nani che gli serve un pallone d’oro.Assedio finale del portogallo che non riesce a siglare il pareggio,anzi rischia di subire il quarto goal con Podolski.E’ semifinale per la Germania
giovedì 19 giugno 2008
La Germania vola in semifinale
BASILEA, 19 GIU - Germania in semifinale degli Europei. Portogallo battuto 3-2. Gol di Schweinsteiger, Klose, Nuno Gomes, Ballack e Postiga. Apre le marcature al 22' Schweinsteiger, sfruttando un cross da sinistra di Podolsky. Quattro minuti dopo raddoppio tedesco con Klose, di testa, sugli sviluppi di una punizione. Al 40' Nuno Gomes e' pronto su una ribattuta di Lehmann. Al 61' Ballack di testa. All'87' il 3-2 di Postiga. Mercoledi' i tedeschi affronteranno la vincente fra Croazia e Turchia.
19 giugno 2008ore 20:45
Portogallo
2 – 3
Germania
Basilea, St. Jakob-ParkArbitro: Fröjdfeldt
Nuno Gomes 40’Postiga 87’
Schweinsteiger 22’Klose 26’Ballack 61’
20 giugno 2008ore 20:45
Croazia
2 – 4(d.t.r.)
Turchia
Vienna, Ernst Happel StadionArbitro: Rosetti
Klasnić 119’Modrić (1-1)Srna (2-2)Rakitić (2-3)Petrić (2-4)
Semih 122’(1-2) Arda(2-3) Semih(2-4) Hamit Altıntop
21 giugno 2008ore 20:45
Olanda
1 – 3(d.t.s.)
Russia
Basilea, St. Jakob-ParkArbitro: Micheľ
van Nistelrooy 86’
Pavljučenko56’Torbinskij 112’Aršavin116’
22 giugno 2008ore 20:45
Spagna
4 – 2(d.t.r.)
Italia
Vienna, Ernst Happel StadionArbitro: Fandel
Villa (1-0)Cazorla (2-1)Senna (3-1)Güiza (3-2)Fàbregas (4-2)
(1-1) Grosso(2-1) De Rossi(3-2) Camoranesi(3-2) Di Natale
svezia-russia
Ottimo calcio, azioni di prima, gioco veloce e pressing a tutto campo: questa la ricetta vincente che ha messo KO la Svezia di Ibrahimovic, oggi troppo evanescente, causa il solito infortunio al ginocchio che da tempo lo fa soffrire.
I gol sono stati realizzati da Pavlyuchenko al 24’- al termine di una grande azione promossa sulla sinistra da Anyukov e rifinita da Zyrianov – e da Arshavin al 50’, stella dello Zenit Pietroburgo, che stasera ha esordito ad Euro ’08 dopo aver scontato due giornate di squalifica. I due gol sono scaturiti da azioni pressoché simili, uno spot promozionale per il calcio. Vittoria russa più che meritata.
Migliori in campo, Zhirkov per la Russia, Ljungberg per la Svezia, anche se, tra gli scandinavi, è difficile trovare un giocatore che raggiunga la sufficienza.La Russia affronterà l’Olanda il prossimo 21 giugno a Basilea. Per Hiddink, CT russo, olandese di nascita, sarà una partita tutta da vivere. E anche per noi.
Grecia- Spagna 1- 2
SALISBURGO, 18 GIU - Grecia-Spagna 1-2 nell'ultima gara del gruppo D di Euro 2008. Reti di Charisteas al 42', De la Red al 61' e Guiza all'88'. Primo tempo equilibrato, ma con la rete dei greci tutto sommato meritata. Il vantaggio suona la sveglia tra le 'furie rosse' che nella ripresa esercitano una fruttuosa pressione. Oltre ai gol l'incredibile palo colpito da Xabi Alonso. Per i campioni uscenti della Grecia, l'unica consolazione di aver cancellato lo zero alle voci punti e gol segnati.
mercoledì 18 giugno 2008
L'Italia vola ai quarti di finale.
Euro 2008, Gruppo C: Francia-Italia: 0-2 - Olanda-Romania 2-0.L'Italia si e' qualificata per i quarti di finale dell'Europeo come seconda del gruppo C e affrontera' la Spagna, vincente del gruppo D, domenica 22 giugno a Vienna. L'Olanda, prima nel girone C, affrontera' la seconda del gruppo D (Svezia o Russia), sabato 21 giugno a Basilea. Francia e Romania sono eliminate.ZURIGO - L'Italia ha vinto 2-0 nella gara con la Francia, grazie alle reti di De Rossi al 17' del secondo tempo e Pirlo su rigore (25' pt). Il vantaggio nel primo tempo al 25' con Pirlo su rigore concesso dall'arbitro Michel per fallo da ultimo uomo di Abidal, che e' stato espulso. La Francia gioca in dieci.BERNA - L'Olanda ha vinto 2-0 contro la Romania, nell'altra partita del Gruppo C.
Olanda- Romania 2- 0
BERNA, 17 GIU - L'Olanda batte 2-0 la Romania nella gara dell'ultima giornata del gruppo C di Euro 2008. Gol di Huntelaar (54') e Van Persie (88'). Per gli Orange ampio turn over con 9 cambi rispetto alla gara con la Francia. I romeni pungono con Mutu al 24'. Risposta di Robben, che in area spreca a lato al 36'. Nella ripresa Lobont salva su Van Persie ma non puo' nulla su Huntelaar che al 54' non sbaglia l'1-0. Mutu sciupa il pari (83') e Van Persie castiga la Romania all'88': 2-0 e romeni a casa.
martedì 17 giugno 2008
Euro 2008, gruppo b: Polonia-Croazia 0-1
Gruppo B: Austria- Germania 0- 1
16 GIU - La differenza di categoria tra Austria e Germania impedisce sorprese. Sono i tedeschi a vincere 1-0 il 'derby' e a passare ai quarti. La Germania non andava cosi' avanti dal 1996, quando conquisto' il titolo. Decisiva contro i padroni di casa di Euro 2008 e' stata la punizione di Michael Ballack al 49': da 30 metri un destro di potenza impressionante che si e' infilato a destra di Macho. La Germania poi sciupa un po' di occasioni e l'Austria esce a testa alta.
lunedì 16 giugno 2008
x i turchi il sogno continua...
la turchia passa e affronterà la prima del girone b che e la croazia ...
Turchia- Repubblica Ceca 3- 2
GINEVRA, 15 GIU - La Turchia ribalta un doppio svantaggio e batte 3-2 la Repubblica Ceca nella terza e ultima giornata del Girone A di Euro 2008. La prima rete ceca arriva al 34': cross da destra di Grygera e Koller la mette dentro di testa svettando su tutti . Nella ripresa il raddoppio di Plasil al 62' in scivolata, poi Turan accorcia al 75' con un gran destro dalla distanza. All'87' Nihat pareggia sfruttando un errore del portiere ceco e due minuti dopo sigla il 3-2.
Svizzera- Portogallo 2- 0
BASILEA, 15 GIU- La Svizzera da' l'addio a Euro 2008 vincendo 2-0 con il Portogallo nell'ultima giornata del gruppo A. Doppietta di Yakin (71' e 83'). I lusitani sfiorano il vantaggio con la traversa colpita da Pepe (18') e a fine primo tempo reclamano con Nani due rigori (15' e 44') oltre al gol annullato a Postiga (36') per fuorigioco. Nella ripresa e' la Svizzera a sfiorare il gol con Barnetta (62') e il palo colpito da Inler (65'). Non sbaglia Yakin al 71' solo davanti a Ricardo e all'83' su rigore.
domenica 15 giugno 2008
Grecia- Russia 0- 1
14 GIU - La Russia batte 1-0 la Grecia nella seconda giornata del girone D di Euro 2008. La rete di Zyryanov. La Russia domina subito a partire dal primo tempo, passando in vantaggio al 33': il cross di Torbinski lo sfrutta Zyryanov, che la mette dentro di rovesciata. La Grecia ci prova nella ripresa, ma dopo i 90' i campioni uscenti d'Europa sono matematicamente fuori dal torneo.
Svezia- Spagna 1- 2
14 GIU - La Spagna batte 2-1 la Svezia nella sfida al vertice del girone D di Euro 2008. Gol di Fernando Torres, Ibrahimovic e Villa. La prima rete spagnola arriva al 15': angolo da sinistra e Fernando Torres la mette dentro al volo su cross di Silva. Il pareggio svedese sempre nel primo tempo: al 34' Ibrahimovic controlla in area, si gira e segna di destro: e' la sua seconda rete in quest'Europeo. Nella ripresa errore difensivo svedese e la Spagna chiude in vantaggio con Villa al 92'.
venerdì 13 giugno 2008
rimangono pochi posti ai quarti
Olanda- Francia 4- 1
13 GIU - L'Olanda batte 4-1 la Francia nella seconda giornata del gruppo C e va ai quarti. In gol Kuyt, Van Persie, Henry, Robben e Snijeder. Van Basten ripropone la formazione che ha battuto l'Italia e passa al 9' con Kuyt. Nella ripresa la Francia reagisce, recriminando un rigore e poi fallendo il pareggio con Henry. L'Olanda si affida al contropiede e segna il 2-0 con Van Persie al 59'. Henry accorcia al 71', ma Robben sigla il 3-1 al 72'. Nel finale il gol di Snijder fissa il risultato.
Francia- Olanda, novita' Fandel
12 GIU - Sono due i precedenti tra Francia ed Olanda nelle fasi finali degli Europei. Una vittoria per gli 'orange' ed un pareggio. Sono 21 i precedenti tra le due nazionali: Olanda in leggero vantaggio per 9 vittorie ad 8 (4 pareggi). La Francia e' imbattuta nella seconda giornata degli Europei, l'Olanda invece ha subito due sconfitte per 3-2: Germania Ovest ('80) e R.Ceca ('04). L'arbitro tedesco Fandel non ha precedenti con entrambe nelle fasi finali dei grandi tornei internazionali.
Italia- Romania 1- 1
13 GIU - Finisce 1-1 tra Italia e Romania. In un minuto botta e risposta dei gol: al 55' Mutu sfrutta un errore di Zambrotta, al 56' pareggia Panucci. Il romanista sfrutta un assist di testa di Chiellini su corner battuto da Del Piero. La partita gia' nel 1/o tempo era stata piena di emozioni. Al 48' a Toni l'arbitro annulla un gol regolare. Ma sia Buffon (su Mutu, Tamas e Rat), sia Lobont (soprattutto su Toni) fanno miracoli. Al 20' e' il palo a salvare gli azzurri. E all'80' Mutu si fa parare un rigore.
W ITALIA
e poi alle 20.45 olanda-francia
italia vinci x noi
il cerchio di euro2008 si restringe:
del gruppo a portogallo classificata prima e dovra affrontare la seconda del gruppo b
del gruppo b croazia classificata prima e dovra affrontare la seconda del gruppo a
NEW
Austria- Polonia 1- 1
VIENNA, 12 GIU - L'Austria pareggia 1-1 con la Polonia nella seconda giornata del Gruppo B di Euro 2008. A segno Guerreiro (30') e Vastic (rig. 92'). Gli austriaci sciupano almeno due buone occasioni da gol e al 30' arriva la rete polacca: Guerreiro sfrutta un rimpallo e la mette dentro a porta vuota. Nel secondo tempo l'Austria non sembra riuscire a reagire ed il pareggio arriva solo con un rigore concesso al 92' per una spinta in area: lo realizza Vastic.
giovedì 12 giugno 2008
Euro 2008: Croazia- Germania 2- 1
KLAGENFURT, 12 GIU - La Croazia batte 2-1 la Germania nella seconda giornata del gruppo B di Euro 2008. Reti di Srna (27'), Olic (62') e Podolski (79'). La Croazia sfrutta meglio gli spunti offensivi. La Germania punge poco e al 27' va sotto: l'1-0 lo realizza Srna. Al 42' croati vicini al raddoppio. Il 2-0 arriva al 62' con Olic, che batte Lehmann su palla respinta dal palo. La Germania si affida a Podolski e la punta del Bayern segna il 2-1 al 79'. Nel finale Schweinsteiger espulso per fallo di reazione.
Euro 2008: Svizzera- Turchia 1- 2
mercoledì 11 giugno 2008
In gol Deco, Sionko, Cristiano Ronaldo e Quaresma
11 GIU - Il Portogallo batte la Repubblica Ceca 3-1 nella seconda giornata del gruppo A degli Europei. Apre le marcature Deco all'8', sfruttando un paio di rimpalli in area. Al 17' il pari di Sionko, di testa, sullo sviluppo di un corner. Al 63', il capolavoro di Ronaldo, che batte a rete di prima intenzione su assist di Deco da destra. All'83' Sionko vicinissimo al pari, ma al 91' segna Quaresma in contropiede, servito da Ronaldo.
Decisiva tripletta di Villa, gol per Fabregas e Pavlyuchenko
(ANSA) - INNSBRUCK, 10 GIU - Spagna batte Russia 4-1 nella prima gara del gruppo D di Euro 2008. A segno Villa (20',44', 77'), Pavlyuchenko (86') e Fabregas (91'). Spagna subito avanti con Torres che al 20' spiazza Akinfeev liberando per l'1-0 Villa. La Russia spreca il pari colpendo un palo con Zyrianov. Al 44' raddoppio della punta del Valencia su contropiede. Nella ripresa Aragones toglie Torres, ma il terzo gol lo realizza sempre Villa. Pavlyuchenko segna poi il 3-1 all'86'. E al 91' Fabregas chiude i conti.
martedì 10 giugno 2008
BUFFON 6,5 - Salva in più di un’occasione (incredibile la parata su Van Nistelrooy nel primo tempo) ma ha qualche responsabilità sul primo gol, che sblocca la partita e taglia le gambe agli azzurri.
PANUCCI 6 - Senza infamia e senza lode, finisce da centrale dopo l’uscita di Materazzi per Grosso. Da terzino gli scappa spesso Sneijder, ma si fa trovare spesso pronto in altre occasioni.
BARZAGLI 5 - Disattento, dimostra insicurezza durante tutta la gara. Da rivedere.
MATERAZZI 4.5 - In grave ritardo di condizione fisica, gli scappa spesso l’avversario. Clamoroso nel primo tempo, quando una palla lenta vagante gli passa davanti senza che lui intervenga. Ci pensa Buffon poi a salvare su Van Nistelrooy. Esce per Grosso nella ripresa.
(dal 54′ GROSSO 6.5 - Uno dei migliori, molto propositivo in avanti, Van Der Sar gli nega il gol dopo una bella incursione in area)
ZAMBROTTA 5.5 - Sbaglia molti appoggi ma si propone spesso in avanti, sfiorando anche il gol nella ripresa dopo una bella azione personale.
GATTUSO 5 - Si vede pochissimo, recupera poco e imposta poco. Soffre la prestanza fisica di Engelaar.
PIRLO 6.5 - Tra i migliori. Smista una grandissima quantità di palloni, e solo Van Der Sar gli nega il gol con una strepitosa parata dopo una sua punizione. Dal contropiede seguente nascerà il gol del 3-0.
AMBROSINI 4.5 - Schierato a sorpresa al posto di De Rossi, è uno dei bocciati della serata. Mai in partita, sempre in ritardo e sempre anticipato. Forse De Rossi o Aquilani avrebbero meritato una chance, invece lui resta in campo fino al 90′.
CAMORANESI 5 - Non si vede quasi mai, la fascia destra, che dovrebbe essere la sua, diventa quella di Van Bronckhorst e Sneijder. Di lui si ricorda solo un bel cross nel primo tempo per la testa di Toni.
(dal 75′ CASSANO 6 - Fa vedere qualcosa di buono. Bello l’assist per Toni, sciupato clamorosamente dal bomber del Bayern Monaco, ma non può fare di più in poco più di un quarto d’ora)
TONI 4 - Non si vede mai. Ha solo due occasioni e le spreca anche piuttosto goffamente (clamorosa quella nella ripresa). Dov’è il bomber che ha fatto 39 gol stagionali in Germania?
DI NATALE 5.5 - Un bel tiro al volo nel primo tempo, poi il nulla. L’inesperienza in campo internazionale si fa sentire.
(dal 64′ DEL PIERO 6 - Entra e in mezz’ora tira due volte e si procura una punizione dalla quale per poco Pirlo non segna il 2-1. Pretendete di più?)
OLANDA (4-2-3-1): Van der Sar 7.5; Ooijer 6.5, Boulahrouz 6 (Heitinga dal 32′ s.t., sv), Mathijsen 6, van Bronckhorst 7; de Jong 6, Engelaar 7; Kuyt 7.5 (Afellay dal 36′ s.t., sv), van der Vaart 7.5, Sneijder 7.5; van Nistelrooy 7.5 (van Persie dal 25′ s.t. 6.5). (Timmer, Stekelemburg, de Zeeuw, Robben, Melchiot, Bouma, de Cler, Huntelaar, Vennegoor). Allenatore: Marco van Basten
Primo turno
Gruppo A
7 giugno 2008ore 18:00
Svizzera
0 – 1
Repubblica Ceca
Basilea, St. Jakob-ParkArbitro: Rosetti
Svěrkoš 71’
7 giugno 2008ore 20:45
Portogallo
2 – 0
Turchia
Ginevra, Stade de GenèveArbitro: Fandel
Pepe 61’Raúl Meireles 93’
11 giugno 2008ore 18:00
Repubblica Ceca
1 – 3
Portogallo
Ginevra, Stade de GenèveArbitro: Vassaras
Sionko 17’
Deco 8’C. Ronaldo 63’Quaresma 91’
11 giugno 2008ore 20:45
Svizzera
1 – 2
Turchia
Basilea, St. Jakob-ParkArbitro: Micheľ
Yakin 32’
Şentürk 57’Turan 92’
15 giugno 2008ore 20:45
Svizzera
2 – 0
Portogallo
Basilea, St. Jakob-ParkArbitro: Plautz
H. Yakin 71’ 83’ (rig.)
15 giugno 2008ore 20:45
Turchia
3 – 2
Repubblica Ceca
Ginevra, Stade de GenèveArbitro: Fröjdfeldt
Arda 75’Nihat 88’ 90’
Koller 34’Plašil 62’